Diadem nomina come CEO Paul Kinnon, veterano nel settore della diagnostica clinica
-—Kinnon guida lo sviluppo e la commercializzazione del primo test prognostico blood-based, minimamente invasivo, per la diagnosi della malattia di Alzheimer in fase precoce—
—La disponibilità di una diagnosi precoce della malattia di Alzheimer ne trasformerà il trattamento consentendo lo sviluppo di interventi terapeutici efficaci per rallentare o arrestare la progressione della malattia—
“La malattia di Alzheimer e gli altri tipi di demenze affliggono più di 50 milioni di persone in tutto il mondo e rappresentano uno dei più grandi problemi di salute pubblica del nostro tempo”, ha osservato il Dott. Kinnon. “Lo sviluppo di terapie efficaci, è stato finora ostacolato dalle difficoltà riscontrate in fase di prognosi e diagnosi, il che rende impossibile un intervento precoce ed efficace”.
Kinnon prosegue: “La tecnologia rivoluzionaria di Diadem rende per la prima volta possibile diagnosticare l’Alzheimer nelle prime fasi del processo della malattia in modo da prevedere se tale malattia progredirà. Ciò consentirà ai pazienti di individuare un trattamento quando è ancora possibile influire sulla progressione della malattia e preservare le proprie capacità cerebrali. Il nostro AlzoSure® è un test su sangue non invasivo e potenzialmente ampiamente accessibile. Sono onorato di avere l'opportunità di lavorare con l’abile team di Diadem per proseguire con lo sviluppo e la commercializzazione di questa tecnologia rivoluzionaria che potrebbe migliorare la vita di milioni di persone”.
Kinnon ha precedentemente operato in qualità di Amministratore Delegato per PredictImmune, per la quotata in borsa Transgenomic e per ZyGEM Corp. Ha ricoperto posizioni dirigenziali senior presso Life Technologies (ora ThermoFisher), Guava Technologies e Cellomics, raccogliendo ingenti finanziamenti, creando partnership globali e aumentandone i profitti azionari. Kinnon possiede una comprovata esperienza nelle strategie di sviluppo aziendale, nonché nella commercializzazione e nell'introduzione rapida ed efficiente di nuove tecnologie e prodotti sul mercato globale. È membro dei Consigli di Amministrazione di diverse società pubbliche e private e gode di significativa esperienza in materia di governo societario, ristrutturazioni aziendali, fusioni, acquisizioni e cessioni.
“Siamo estremamente felici di avere al timone della nostra azienda un veterano di successo del settore globale dell’industria clinico-diagnostica come Paul, in questa nostra fase di crescita ed espansione commerciale”, ha affermato Gerald Möller, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Diadem ed ex CEO di Boehringer Mannheim. “La tecnologia mini-invasiva di Diadem per la diagnosi precoce della malattia di Alzheimer offre un enorme potenziale in termini di trasformazione del trattamento della demenza e consente di sviluppare nuove efficaci terapie. Non vediamo l'ora di lavorare con Paul per accelerare lo sviluppo clinico e la commercializzazione di questa importante tecnologia”.
Diadem ha sviluppato un blood-based test, AlzoSure®, che misura uno specifico biomarcatore che in un primo set di studi si è già dimostrato in grado di prevedere con precisione la possibilità che un paziente con lieve declino cognitivo progredisca verso la malattia di Alzheimer. La tecnologia brevettata misura una variante conformazionale della proteina p-53 che risulta sovraespressa nei pazienti di Alzheimer, utilizzando un metodo analitico che include un anticorpo proprietario. Sono in corso ulteriori studi clinici e la società prevede un lancio globale in collaborazione con partner strategici nel 2021.